TORTA AL TESTO

La torta al testo, conosciuta anche con il nome di Crescia è un prodotto tipico della regione umbria conosciuto sin dall’antichità. E’ una schiacciata di farina, acqua, un pizzico di sale e una punta di lievito istantaneo o di lievito di birra.

La torta deve il suo nome al “testo”, la pietra piatta refrattaria resa rovente dal fuoco ed utilizzata in origine per la sua cottura

.

Oggi la torta al testo si degusta naturale o farcita con prosciutto, salame, salsiccia cotta, verdure lessate, porchetta, stracchino e rucola.

Ecco a voi la ricetta della mia famiglia:

 

Ingredienti:

500 gr di farina 0

6 gr di lievito di birra fresco

6 gr di sale

360 gr di acqua

La sera prima sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere la farina ed impastare, aggiungere il sale e continuare ad impastare fin quando non diventa liscio ed omogeneo.

Mettere in una ciotola coperta con pellicola e lasciar lievitare in frigo tutta la notte. Dopo 24 ore tirare fuori l’impasto e stenderlo su carta forno della misura del testo, bucherellare la torta con la forchetta. Lasciar lievitare un’ ora a temperatura ambiente.

Se si vuole fare in giornata basta aumentare la dose di lievito.

Scaldare il testo e adagiare la torta con la carta forno sopra il testo. Cuocere circa 10 minuti da un lato poi girare e cuocere  altri 10 minuti dall’altro lato.

Tagliare a spicchi e farcire con salumi, affettati e formaggi.

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *